
Oggi vi parliamo delle location matrimoni a Torino che potreste trovarvi a scegliere. Nello specifico vi parleremo delle ambientazioni retrò che regala lo stile shabby chic, indubbiamente uno di quelli più alla moda in questo momento, anche se letteralmente significa “trasandato†ma in, in realtà , non lo è per nulla. Anzi è molto curato nei dettagli. Se volete che il vostro matrimonio lo rispetti, dovete seguire un po’ di accorgimenti partendo dalla scelta dei materiali a quella dei colori. Il legno è il materiale che fa da padrone in un matrimonio in stile shabby chic. Un legno che presenta delle imperfezioni, un legno che sembra essere appena stato scovato nella soffitta della nonna.Invece, per quanto riguarda le tonalità , si dovrebbe preferire nuances che vanno dal beige all’avorio, al grigio chiaro e, naturalmente, il bianco.
Che sia un agriturismo o una cascina, la location del matrimonio dovrà ispirarsi alle regole dello shabby chic, preferendo un matrimonio all’aperto piuttosto che indoor. Gli allestimenti floreali, anch’essi in stile chabby chic, dovranno essere delicati con colori tenui come il bianco ed il rosa.
Che sia un agriturismo o una cascina, il luogo del ricevimento dovrà ispirarsi alle regole dello shabby chic, preferendo un matrimonio all’aperto piuttosto che indoor. Gli allestimenti floreali, anch’essi in stile chabby chic, dovranno essere delicati con colori tenui come il bianco ed il rosa.
Per l’illuminazione della location matrimoni preferite la luce calda e soffusa delle candele a quella delle lampade artificiali: questo dettaglio contribuirà a rendere l’atmosfera più easy ed ecologica. Ci sono tantissime lanterne in commercio, quelle shabby chic sono piccole, in metallo bianco e vetro e hanno un gancio per poterle appendere dove preferite.
Questo è l’allestimento che abbiamo preparato per un matrimonio lo scorso anno.
Se avete tempo potete cimentarvi a creare delle personalissime lanterne più o meno grandi utilizzando i barattoli di vetro che, magari voi o qualcuno della famiglia conserva in cantina.
Queste per esempio le abbiamo realizzate in occasione del matrimonio di Cristina e Matteo, sposi a giugno 2013.
Gli inviti per gli ospiti dovranno essere realizzati in stile con tutto il matrimonio. Scegliete della carta antica con qualche dettaglio floreale. Scrivete a mano, con inchiostro dorato, e spedite ogni invito via posta.
Buona giornata a tutti e ricordate: se volete una location matrimonio in stile shabby chic sapete già a chi rivolgervi.