
Come wedding planner a Torino studio il mercato dei matrimoni in tutte le sue sfumature. Perché i dettagli sono importanti e in un giorno così speciale non bisogna lasciare nulla al caso.
La musica, la location del ricevimento, gli abiti degli invitati e dei paggetti. Il pranzo e la torta nuziale. Tutto deve essere perfetto.
Ne parla anche la cake designer Teresa Insero su IO Donna raccontando come la sua arte richieda precisione e creatività . Il suo consiglio è quello di puntare sulla wedding cake all’anglosassone, perché
“è una torta con un vestito speciale. Purtroppo, per molti anni si è pensato più all’aspetto che al sapore, ma chi fa questo lavoro seriamente è capace di realizzare una creazione di pasticceria molto squisita oltre che bella da vedere. La consiglio a chiunque voglia stupire piacevolmente i propri cari.â€
Tra gli altri consigli dell’esperta c’è quello di preparare una torta nuziale che non superi gli 80 centimetri d’altezza. La parola d’ordine però è una sola e riguarda la personalità . Per una wedding cake serve il carattere degli sposi, scegliere qualcosa che rispetti i gusti del matrimonio.
Per questo è bene affidarsi a una wedding planner a Torino che saprà consigliarvi per fare un figurone nel dessert offrendo agli invitati un pezzo di torta che rappresenta voi e il vostro tema nuziale.